IL CASTELLO DEI DESTINI INCROCIATI è lo splendido 'scherzo narrativo' in cui Italo Calvino utilizza le carte dei Tarocchi per costruire con esse un intreccio di storie, indipendenti eppure
collegate tra loro. Vi proponiamo qui un gioco di narrazione con cui potrete provare a rivivere l'esperienza della costruzione narrativa attraverso i Tarocchi.Uno dei giocatori, che avrà compiti di arbitro ed
organizzatore, mescola il mazzo dei Tarocchi (un mazzo completo di Arcani Maggiori e Minori, per un totale di 78 carte) e distribuisce a tutti i giocatori uno stesso numero di carte, compreso tra 1 e 5. A
distribuzione compiuta, l'arbitro lascerà i Tarocchi non distribuiti a disposizione dei giocatori, per ricostituirne la dotazione originaria quando, dopo aver utilizzato una carta, dovranno scartarla. Un giocatore
potrà intervenire secondo la POSSIBILITÀ che la carta utilizzata presenta: dovrà dire all'arbitro una frase di senso compiuto che contenga la parola indicata come "POSSIBILITÀ" della carta e tale frase sarà
parte integrante della narrazione. La narrazione continuerà di giocatore in giocatore, con l'utilizzo delle carte. VARIANTE 1: GLI ARCANI MAGGIORI VENGONO UTILIZZATI DALL'ARBITRO ED ANNULLANO GLI ARCANI MINORI
In questo caso, il controllo da parte delL'arbitro sull'utilizzo delle carte è subordinato al fatto che l'arbitro usi un Arcano Maggiore di senso opposto a quello della carta del giocatore, per creare una
soluzione alternativa a quella proposta dal giocatore stesso. VARIANTE 2: GLI ARCANI MAGGIORI VENGONO DISTRIBUITI NORMALMENTE ED ANNULLANO GLI ARCANI MINORI Come VARIANTE 1, ma in questo caso
la situazione di senso opposto sarà elaborata da un altro giocatore
|