Comune di Livorno Biblioteca Labronica
 
14-18 Anni: Narrare con le Rune

Le Rune, ovvero l'alfabeto vikingo (anche se si hanno altri alfabeti runici gaelici e germanici) erano considerate dotate di un potere magico di divinazione. Il 'lancio delle rune' era il metodo con cui la divinazione si realizzava.
Ed è con questo stesso mezzo che si può costruire un formidabile 'motore narrativo'.
Potete stampare le immagini delle Rune (oppure ricostruirle, dipingendole su pietre lisce o su corteccia), quindi non dovete far altro che deporle in un sacchetto. Ogni giocatore, a turno, pescherà tre Rune: con esse, basandosi sul loro significato magico-divinatorio, costruirà un abbozzo di storia che gli altri giocatori dovranno continuare, sempre utilizzando, a turno, le Rune pescate. Quando tutte le Rune sono state utilizzate, possono essere deposte nuovamente nel sacchetto: secondo le leggende gli Dei di Asgaard potevano continuare a giocare per migliaia di anni...

Algiz 

Algiz
Controllo
Protezione

Berkana 

Berkana
Rinascita
Mutamento

Dagaz 

Dagaz
Metamorfosi
Trasformazione

Ehwaz 

Ehwaz
Mutamento
Progresso

Fehu 

Fehu
Possesso
Conservazione

Gebo 

Gebo
Cooperazione
Realizzazione di uno scopo

Hagalaz 

Hagalaz
Ingegno
Distacco

 

Isa
Gelo
Sacrificio

Kano 

Kano
Fuoco
Inizio

Laguz 

Laguz
Acqua
Scorrere e trascorrere

Loge 

Loge
Messaggio
Dono

Mannaz 

Mannaz
Il Sé
Volontà di Cambiamento

Nauthiz 

Nauthiz
Costrizione
Paura

Othila 

Othila
Separazione
Sottomissione

Perth 

Perth
Mistero
Segreto

Raido 

Raido
Viaggio
Riunione

Sowelu 

Sowelu
il Tutto
Forza Vitale e Solare

Teiwaz 

Teiwaz
Guerriero
Divinità Celeste

Uruz 

Uruz
Forza
Crescita

Wotan 

Wotan
L'Inconoscibile
il Divino

Unjio 

Unjio
Gioia
Luce

   

Biblioteca dei Ragazzi Home Page

Gli Ultimi Cavalieri Home Page

Scrivi alla Biblioteca dei Ragazzi