Comune di Livorno Biblioteca Labronica
 
Una Vacanza Sul Pianeta Terra

.... solo dopo un po' si accorse che era solo una maschera d'argento. La raccolse e la fissò: era d'argento con due buchi per gli occhi ( un grande problema per uno come lui, che ne aveva quattordici!!). La guardò incuriosito per qualche istante, poi lo richiamarono dalla Centrale attraverso il suo " mollusco- transistor stellare ". La Centrale gli comunicò:" Bip, Bip, Bighip Doze, sei in ascolto? Ascoltaci, per problemi tecnici sei atterrato nel bel mezzo dell'Oceano Indiano, a pochi chilometri dall'Isola che i terrestri chiamano Ustralia, anzi ,no, Australia! Se azionerai i "bracci meccanici nuotatori" arriverai in 40 megaquind e 45 secondi " . Così, il nostro amico arrivò in Australia. Con la maschera in borsa, passò da umano attraverso i deserti, pianure colme di canguri da cui Bighip Doze trasse un ottimo TAXI. Arrivò in uno sperduto paesino di campagna, dove avvistò una casetta rosa, con un balcone, una quercia nata lì vicino con un'altalena appesa ai rami. Era la casa di Federico, di 23 anni. Bighip-Doze fece amicizia con Federico, che era invalido e era costretto a vivere seduto su una sedia a rotelle. Nessuno lo ascoltava, nessuno giocava con lui, tutti lo prendevano in giro e lui era triste.

Bighip- Doze gli raccontò del suo pianeta, dove tutti erano trattati in modo uguale, senza razzismo. Federico era entusiasmato dall'idea che esistesse un mondo di pace e di uguaglianza. Bighip- Doze disse che poteva trasportare la casa sul suo pianeta. Federico accettò, e dopo aver riparato l'astronave partirono e vissero in un boschetto per sempre.

Dovete sapere che Federico non rimase invalido, grazie alla maschera d'argento guarì e si sposò con la figlia di Bighip-Doze che si chiamava Stefania-Doze, e vissero felici e contenti in compagnia dei loro figli.

Simona Creatini, Maria Garofalo
Classe I B Scuola Media "L. Da Vinci" Cecina (LI)

Biblioteca dei Ragazzi Home Page

Gli Ultimi Cavalieri Home Page

Scrivi alla Biblioteca dei Ragazzi