il Fa'Storie Aprile-Giugno 1997: Primo concorso di letteratura interattiva di FantàsiaUn'interessante iniziativa è stata promossa dal
"Centro Fantàsia" del Comune di Cecina in collaborazione con una delle Associazioni operanti nel Centro stesso, "Gli Ultimi Cavalieri". Sulle pagine del quotidiano locale "Il Tirreno" si è
tenuto il primo concorso di letteratura interattiva di Fantàsia. Ma che cosa è la letteratura interattiva? Un nuovo modo di scrivere e di giocare, che sta prendendo sempre più piede, anche grazie alle nuove tecnologie
(una delle modalità più frequenti è tramite Internet). La letteratura interattiva è un modo per scrivere a più mani: si parte da una traccia per una storia e si danno tracce su cui sviluppare ulteriormente il racconto:
il resto sta alla fantasia degli scrittori... in occasione dell'iniziativa per il centro, Massimiliano Roveri ha elaborato una traccia adatta ai bambini, cui il concorso era rivolto: una fiaba quindi, che ha avuto,
grazie ai bambini stessi, sviluppi imprevedibili... Numerosissimi gli interventi: 161 piccoli autori con settanta trame elaborate. Da una prima selezione si è arrivati alla trama definitiva e, nell'ambito di essa, la
giuria popolare che si è espressa con i tagliandi pubblicati dal quotidiano "Il Tirreno" e la giuria del Centro, costituita da Mariangela Arnavas, Elvira Frassinelli, Beatrice Gori, Giovanni Parenti, Carlo
Rotelli e Massimiliano Roveri hanno espresso il verdetto finale: l'elaborazione più originale e creativa è stata quella di tre scrittrici che hanno collaborato tra loro: Marzia Gregori, Federica Ciulli, Loredana Iualè,
che si sono aggiudicate il premio di £. 250.000 in giochi e libri. Per tutti i selezionati, la tessera di Fantàsia gratis. Ma dobbiamo davvero dire un BRAVO a tutti i bambini intervenuti ed esprimere un ringraziamento
a tutti, che hanno sempre e comunque dimostrato fantasia, originalità, inventiva. Menzionati speciali, Roberta Miserini, la più votata nei tagliandi del giornale, e le classi quinta A e B della scuola elementare
Albertelli, che hanno partecipato in massa. Per tutti gli altri... buona fortuna per la prossima edizione del concorso!!! MA, ECCO LA FIABA! |